La storia dell’Hotel Venezia

L’Hotel Venezia ha una storia piuttosto lunga…

L’Hotel Venezia è ad oggi la struttura turistica ricettiva più antica presente nella riviera vastese.
L’hotel è stato realizzato nel 1965 dal sig. Gaetano Del Borrello, imprenditore e gestore di sale cinematografiche presenti a Vasto e nei paesi del Vastese. L’innovativo imprenditore nel 1960, quando il turismo era un concetto quasi sconosciuto, (infatti esisteva a Vasto marina solo un piccolissimo albergo denominato “Il Nettuno”) e quando Vasto era una piccola cittadina che viveva di agricoltura, orticoltura e marineria, Gaetano Del Borrello trasformò un piccolo cinema costruito nel centro di Vasto Marina, in un albergo, denominato “Hotel Europa”.
Il successo di questa iniziativa fu tale, che dopo quattro anni iniziò la costruzione di un nuovo albergo, molto vicino al primo, però concepito con i confort esistenti all’epoca e denominato Hotel Venezia.
Perché questo nome?
Durante i lavori di scavo per realizzare le fondazioni dell’edificio, venne alla luce una sorgente che riempì velocemente tutta l’area di fondazione realizzando un piccolo lago… o laguna, che suggerì l’idea di denominare l’albergo come la Serenissima. Andò proprio così e la sorgiva di allora, che esiste ancora, nello scantinato dell’albergo, venne regimentata.
Dopo il 1965, negli anni del boom economico del Vastese, vennero realizzati nuovi alberghi più o meno distanti dal centro di Vasto Marina. Il turismo divenne elemento di sviluppo economico del territorio insieme alle industrie e al rinnovato settore agricolo.
Gaetano Del Borrello è mancato nel 1993, però può essere tranquillamente considerato e ricordato come l’iniziatore dell’attività alberghiera e turistica a Vasto. Le strutture da lui realizzate sono state poi gestite dai suoi figli e ancora adesso l’Hotel Venezia appartiene alla famiglia Del Borrello.
Oggi, nel 2021, l’Hotel Venezia risulta l’unico e funzionante albergo situato nel centro storico di Vasto Marina, vicino alla chiesa Stella Maris, a pochi metri dalla spiaggia e a ridosso dell’area di risulta della vecchia ferrovia e della nuova pista ciclabile.
Nel corso degli anni, l’Hotel Venezia ha ospitato una clientela di elevato livello, professionisti, politici, industriali, artisti, ecc., tutta accuratamente assistita e estremamente affezionata. Ad essa e ai nuovi ospiti va la riconoscenza della famiglia Del Borrello.
